Componenti CPO
Avv. Fulvia La Rocca – Presidente
Avv. Alessandro Turchetto – Segretario
Avv. Annalisa Lipari – membro del COA
Avv. Diego Alfonso De Giuliani
Ruolo
Il Comitato propone interventi volti ad assicurare una reale ed effettiva parità tra uomo e donna e tra tutti gli iscritti all’Albo e ai Registri dell’Ordine degli Avvocati.
A tal fine il Comitato svolge esemplificativamente i seguenti compiti:
a) cura attività di ricerca, analisi e monitoraggio della situazione degli avvocati e dei praticanti operanti in condizioni soggettive od oggettive di disparità nell’ambito istituzionale di pertinenza dell’Ordine degli Avvocati;
b) diffonde le informazioni sulle iniziative intraprese;
c) elabora proposte atte a creare e favorire effettive condizioni di pariopportunità per tutti anche nell’accesso e nella crescita dell’attività professionale, con particolare attenzione alle esigenze di conciliazione vita/professione;
d) propone al Consiglio dell’Ordine iniziative previste dalle leggi vigenti;
e) elabora e propone codici di comportamento diretti a specificare regole di condotta conformi al principio di parità e ad individuare manifestazioni di discriminazione anche indirette;
f) promuove iniziative e confronti tra gli Avvocati ed i Praticanti e gli operatori del diritto sulle pari opportunità;
g) richiede l’inserimento nella formazione professionale di moduli atti a diffondere e valorizzare le differenze di genere ed il diritto antidiscriminatorio anche con attinenza alle tematiche deontologiche;
h) individua forme di sostegno ed iniziative volte a promuovere la crescita professionale degli Avvocati e dei Praticanti operanti in situazioni soggettive od oggettive di disparità e la loro rappresentanza negli organi istituzionali e associativi anche tramite l’attuazione delle leggi e dei regolamenti che disciplinano l’ordinamento professionale.
Iniziative
– Questionario inviato a tutti gli iscritti al Foro per individuare le problematiche maggiormente percepite (novembre 2017);
– Convegno sul legittimo impedimento del difensore, organizzato insieme alla Camera Penale (2 febbraio 2018);
– Presentazione del Comitato Pari Opportunità (5 febbraio 2018);
– Redazione del vademecum per i praticanti (febbraio 2018)
– Modifiche al protocollo in tema di pari opportunità e legittimo impedimento
– Redazione del vademecum in tema di genitorialità
– Approvazione Regolamento Rete CPO – Ordini degli Avvocati del Piemonte e della Valle D’Aosta – Regolamento Reti CPO
– Organizzazione convegno “Donne e Professioni. Esperienze a confronto”, tenutosi il 29.11.2018 unitamente agli Ordini novaresi degli Architetti, dei Commercialisti e dei Consulenti del Lavoro
– Organizzazione, per conto del COA, di un corso di aggiornamento e formazioni degli Avvocati in materia di tutela delle donne vittime di violenza e maltrattamenti (L.R.
4/2016), nonché in materia di tutela delle vittime di discriminazione (L.R. n.5/2016).
Giornata internazionale contro la violenza sulle donne
25.11.2021
Comunicati
LA STANZA ROSA
Lettera aL Presidente Dott. Lamanna
Eventi formativi del CPO
CPO-locandina-11-settembre-mai-in-silenzio-musica-razzismo-DEF
Riunioni
Verbale CPO 19.7.21 – 1^ mozione Congresso Roma luglio 21